Tela su tela
Foto realizzate il 18 Agosto 2019 presso il lago di Piana degli Albanesi
In primavera abbiamo ricevuto dei sacchettini contenenti confetti e due di questi erano realizzati con questa tela, che tanto ricorda la tela dei ragni. Quindi mangiati i confetti, avevo messo da parte questi pezzi di tela, uno rosso e uno blu. Avevo elaborato un’idea sul loro utilizzo, così ad agosto quando i ragni vespa iniziano ad essere abbastanza grossi, ho realizzato lo scatto che mi ero immaginato. Arrivato sul posto, dopo qualche scatto a diversi soggetti ho iniziato a costruire il set per lo scatto che avevo in mente. Ho preso due legnetti e fissato la piccola tela, mi sono posizionato controluce e con un buon boken, il sole era dietro l’albero che faceva da filtro. Poi mi sono messo alla ricerca di un ragno che in quel momento non era “in casa” sulla tela. Trovato il ragno, l’ho stuzzicato leggermente per farlo salire a bordo di un piccolo legnetto che mi ero procurato per portarlo sul set. Mi è bastato accostare il legnetto alla tela perché il mio piccolo amico ci saltasse sopra. Ho atteso qualche minuto, il tempo che esplorasse la tela e poi si è fermato sistemandosi in alto sulla destra. Appena si è tranquillizzato, ho sistemato meglio il treppiede del set, quello su cui c’era la tela e quello della macchina fotografica e dopo ho iniziato a realizzare una serie di scatti effettuando diverse combinazioni di luce con l’aiuto dell’ombrellino e dei pannelli riflettenti che porto sempre con me. Terminata la sessione, con lo stesso legnetto, ho riportato il ragno a casa sua, nello stesso punto da cui l’avevo prelevato, a lato della sua ragnatela.
il set
|
il set
|
il set
|
Risultato finale
|